fbpx
Le varietà del caffè

Le varietà del caffè

Spesso sentiamo parlare di Arabica, Robusta, Liberica, etc. Ma sappiamo davvero cosa stanno a significare queste varietà di caffè? Cosa cambia da una varietà all’altra? Scopriamolo insieme.

Le pubblicità di caffè spesso parlano di varietà Arabica, Robusta, Liberica, etc. ma probabilmente non tutti sanno che è proprio la provenienza dei chicchi ad influenzare il gusto e l’aroma del caffè. Prima di spiegare cosa cambia da una varietà all’altra, è importante fare una premessa: nel mondo ne esistono tantissime (un centinaio) ma le più diffuse e famose sono circa dieci. Inoltre, alcune varietà di chicchi vengono coltivate nelle proprie zone d’origine mentre altre, vengono create artificialmente. 

Arabica

L’Arabica la conosciamo tutti. Si tratta della varietà più utilizzata al mondo e presenta un minore contenuto di caffeina rispetto ad altre varietà. I chicchi Arabica vengono coltivati in Kenya, in Sudan e in Etiopia. 

Robusta

La robusta, come l’Arabica, è una delle varietà più diffuse e commercializzate. La sua coltivazione risale all’Ottocento ed è originaria dell’Africa Tropicale. La Robusta, rispetto all’Arabica, presenta un aroma più amaro e contiene una maggior concentrazione di caffeina.

Liberica

Da come si evince dal nome, la Liberica arriva dalla Liberia ma oggi viene coltivata anche in Indonesia e Filippine. Il suo sapore, rispetto alle precedenti è più aromatizzato ma qualitativamente risulta inferiore.

Excelsea

Questa varietà di chicchi originaria dell’Africa consente di ottenere un caffè molto profumato. Ad oggi, viene considerata una varietà molto promettente in quanto risulta molto resistente alla siccità e alle malattie. 

Racemosa, Stenophylla, Mauritiana

Si tratta di tre varietà di caffè meno note rispetto alle altre. La prima ha origine nel Mozambico e presenta un bassissimo livello di caffeina e un sapore amaro. La seconda, originaria dell’Africa occidentale, si caratterizza per il sapore del suo caffè simile a quello del tè. La Mauritiana infine, viene considerata una delle più promettenti al momento. Si contraddistingue per il suo gusto deciso e per il suo aroma estremamente inebriante.

L’obiettivo di illy Caffè è soddisfare tutti i gusti dei suoi clienti e propone diversi aromi di caffè. Il blend illy è formato da 9 Monoarabiche: Brasile, Guatemala, Etiopia, Colombia, Costarica, India, El Salvador, Nicaragua e Tanzania), provenienti sempre dalle stesse piantagioni.

Bene, anche per oggi è tutto, nella speranza che quest’articolo vi sia piaciuto, ti invito a visitare il blog di www.casalinacoffee.it dove troverai tanti altri articoli interessanti.

Se anche tu desideri fare bella figura con i tuoi amici, ospiti o clienti e vuoi la garanzia di offrirgli un caffè di straordinaria eccellenza, normale o decaffeinato, puoi contattarmi al numero +39 3714344164 o scrivere all’indirizzo mail: info@casalinacoffee.it. Per la tua famiglia, per il tuo ufficio o per il tuo bar/ristorante, illy caffè ti offre la professionale macchina da caffè in comodato d’uso gratuito.