fbpx
La tazzina perfetta per un caffè perfetto

La tazzina perfetta per un caffè perfetto


Sapevate che la tazzina può condizionare il gusto del caffè? Di Vetro, di porcellana, tonda, conica, scopriamo insieme la migliore tazzina per gustare un caffè a regola d’arte.

Vi è mai capito, soprattutto fuori casa, di vedere qualcuno ordinare il caffè in tazza di vetro? Questo avviene perché molte persone credono che il vetro trattenga meglio il calore e il sapore del caffè. In realtà, la scelta della tazzina dovrebbe basarsi su altri criteri. Scopriamo insieme quali.

Innanzitutto, è bene fare una riflessione sulla forma della tazza. La forma condiziona infatti il gusto, l’aroma e l’aspetto del caffè. Per fare un esempio, la tazzina conica aiuta a mantenere la corposità e la cremosità della crema in superficie ed attira molto di più l’attenzione rispetto alla classica tazzina tonda. 

Un altro fattore da tenere in considerazione è il colore della tazzina che ovviamente condiziona l’estetica del caffè. In questo caso, consigliamo le tazzine bianche e candide, ovviamente di porcellana. Il bianco infatti crea un forte contrasto cromatico in grado di esaltare il colore caldo e invitante dell’espresso. In merito alla capacità massima della tazzina, quella ideale dovrebbe aggirarsi intorno ai 65-70cc.

Una buona tazzina di caffè dovrebbe essere inoltre ergonomica e comoda: il manico deve avere una forma tale da essere preso saldamente con solo due dita ( indice e pollice). Il fondo interno della tazzina inoltre, deve avere la classica forma “a uovo” per evitare la rottura della crema e per conservare più a lungo compattezza e colore. Il bordo invece, non deve mai essere troppo sottile per il cliente che deve appoggiare le labbra e non scottarsi. 

Quando servite i caffè ai vostri ospiti, assicuratevi che la tazzina sia sempre calda e asciutta in quanto la corretta temperatura aiuta a mantenere la cremosità e il colore del caffè. Per quanto riguarda il materiale da utilizzare, vetro e plastica vanno bene, si sconsiglia però di utilizzare la plastica che non mantiene la temperatura del caffè e lo rovina. 

Ricordiamo infine che la degustazione del caffè è un’esperienza multisensoriale che coinvolge gusto, olfatto, vista e tatto. In questo quadro, la scelta della tazzina non deve mai essere presa alla leggera in quanto aiuta ad apprezzare al meglio il caffè. 

Bene, anche per oggi è tutto, nella speranza che quest’articolo vi sia piaciuto, ti invito a visitare il blog di www.casalinacoffee.it dove troverai tanti altri articoli interessanti. Se anche tu desideri fare bella figura con i tuoi amici, ospiti o clienti e vuoi la garanzia di offrirgli un caffè di straordinaria eccellenza puoi contattarmi al numero +39 3714344164 o scrivere all’indirizzo mail: info@casalinacoffee.it.

Per la tua famiglia, per il tuo ufficio o per il tuo bar/ristorante, illy caffè con macchina in comodato d’uso garantisce un caffè a regola d’arte: cremoso, intenso e con un aroma invitante.