Tutto il mondo invidia il nostro espresso italiano per il suo aroma e per il suo sapore unico e inimitabile. Il caffè italiano presenta caratteristiche e qualità ben precise che non possono essere replicare in nessun’altra parte del globo. E tu, sai com’è fatto il vero espresso made in Italy?
In Italia il caffè non viene considerato come una semplice bevanda ma come un vero e proprio simbolo dell’eccellenza del nostro Paese. Non tutti però sanno che l’espresso italiano comprende caratteristiche e metodi di lavorazione ben precisi.
Le regole del caffè espresso italiano
Il vero caffè italiano dev’essere innanzitutto torrefatto e confezionato in Italia. La sua temperatura di torrefazione deve aggirarsi intorno ai 225° C e la lavorazione deve basarsi sul classico metodo a tamburo rotante. I tempi di tostatura dovrebbe invece oscillare tra i 12 e i 20 minuti circa.
Un espresso italiano deve inoltre essere sempre preparato a regola d’arte. Come? Innanzitutto, attraverso l’utilizzo di macchine professionali e di macinadosatori prodotti in Italia. Si ricorda che tutti gli strumenti vanno sempre puliti con cura per evitare la deposizione di residui di caffè che possono danneggiare l’aroma e il sapore dell’espresso.
Un’altra regola che riguarda soprattutto il settore bar e ristoranti, è l’impiego di caffè in grani che garantisce la massima freschezza e gusto. Per quanto riguarda i tempi di erogazione, essi non dovrebbero mai superare i 27 secondi.
Infine, un ultimo aspetto da considerare riguarda senz’altro l’aroma e il gusto: il vero espresso italiano si contraddistingue per un gusto pieno, mai astringente e piacevolmente amaro.
Crema in superficie e tazzine
Potrebbero sembrare due aspetti irrilevanti ma attenzione, sono proprio i piccoli dettagli a fare la differenza. La crema in superficie deve restare compatta e uniforme per almeno un paio di minuti dal termine dell’erogazione e la temperatura di estrazione dovrebbe aggirarsi tra i 90° C e i 96° C.
Anche la tazzina è un aspetto importante da tenere in considerazione. Il vero espresso italiano richiede preferibilmente le tazzine di porcellana a forma conica con uno spessore non troppo sottile. Il cliente non deve mai scottarsi mentre consuma il suo espresso.
Se volete gustare comodamente a casa un vero espresso italiano e fare bella figura con i vostri ospiti consigliamo di affidarvi all’esperienza e alla qualità di illy Caffè.
Bene, anche per oggi è tutto, nella speranza che quest’articolo vi sia piaciuto, ti invito a visitare il blog di www.casalinacoffee.it dove troverai tanti altri articoli interessanti.
Se anche desideri fare bella figura con i tuoi amici, ospiti o clienti e vuoi la garanzia di offrirgli un caffè perfetto made in Italy puoi contattarmi al numero 3714344164 o scrivere all’indirizzo mail: info@casalinacoffee.it.
Per la tua famiglia, per il tuo ufficio o per il tuo bar/ristorante, la macchina in comodato d’uso gratuito ti farà provare l’esperienza di gustare un caffè intenso, corposo e profumato. Il caffè di illy inoltre, viene preparato e lavorato seguendo perfette proporzioni in grado garantire un caffè perfetto.