fbpx
Ecco come pulire correttamente la macchina del caffè

Ecco come pulire correttamente la macchina del caffè

È davvero sgradevole ritrovarsi  in bocca un sapore rancido e amarognolo dopo aver bevuto un espresso. Sapevate che un caffè di qualità è sempre il risultato di una macchinetta pulita e ben igienizzata? Bastano pochi accorgimenti per tenere pulita la tua macchina da caffè.

Una corretta manutenzione è indispensabile per garantire la qualità, il sapore e l’aroma del caffè. Se volete gustare un espresso buono e in grado di soddisfare i vostri ospiti o clienti, è importante seguire alcuni semplici regole di base. 

Forse non tutti sanno che grassi, residui e sporco si depositano ogni giorno nella macchina da caffè. Questi, se non rimossi, vanno ad intaccare inevitabilmente la qualità del vostro caffè. I residui, oltre a trasmettere un gusto sgradevole e acido, possono a lungo andare, diventare dannosi anche per la salute stessa.

Per mantenere la vostra macchina da caffè pulita e perfettamente igienizzata si consiglia di pulire ogni giorno i componenti che fanno parte del sistema di erogazione quindi: filtri, portafiltri, doccette e diffusori. Fra un caffè e l’altro, è inoltre buona norma eliminare dal filtro tutti gli eventuali residui di caffè.

Per quanto riguarda le macchine professionali, è fondamentale pulire sempre la lancia di vapore. Quest’ultima, si riempie infatti di incrostazioni (soprattutto di latte) sia all’interno che all’esterno. Per pulire la lancia di vapore basta uno straccio o una spugna pulita. Poiché sulla lancia si depositano anche residui carichi di batteri, consigliamo di acquistare un apposito detergente igienizzante. 

Le macchine da caffè  hanno il difetto di accumulare nei loro ingranaggi molto calcare, dovuto principalmente dalla composizione molecolare dell’acqua. Per decalcificare la macchina da caffè esistono varie tecniche, naturali e non. In quelle naturali troviamo l’utilizzo dell’acido citrico (presente naturalmente nel limone e nell’aceto) mentre quelle artificiali prevedono l’impiego di apposite pastiglia decalcificanti.

Infine, dopo ogni espresso, si raccomanda di pulire la griglia e la vaschetta poggia tazza al fine di togliere le eventuali gocce di caffè che potrebbero andare a sporcare le successive tazzine. Per pulire il poggia tazza basta passare un panno umido e sciacquare la vaschetta sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui. 

Bene, anche per oggi è tutto, nella speranza che quest’articolo vi sia piaciuto, ti invito a visitare il blog di www.casalinacoffee.it dove troverai tanti altri articoli interessanti.

Se anche tu desideri fare bella figura con i tuoi amici, ospiti o clienti e vuoi la garanzia  di offrirgli un caffè di straordinaria eccellenza prodotto da una macchina da caffé professionale, puoi contattarmi al numero +39 3714344164 o scrivere all’indirizzo mail: info@casalinacoffee.it.

Per la tua famiglia, per il tuo ufficio o per il tuo bar/ristorante, illy caffè con macchina in comodato d’uso garantisce un caffè intenso, cremoso in grado di esaltare al massimo le note aromatiche. La macchina da caffè non implica un minimo di acquisto e viene consegnata gratuitamente al cliente.

Grazie alle capsule, la macchina garantisce zero spreco di caffè e non sporca in quanto la polvere di caffè rimane all’interno delle capsule. Per pulirla, basta davvero poco tempo e l’operazione risulta sempre molto facile.