Caffè normale e caffè decaffeinato: sembrano i due perfetti antagonisti, ma lo sapevi che in realtà il decaffeinato non è completamente privo di caffeina? Scopriamo insieme la vera differenza tra queste bevande.
Il caffè decaffeinato, proprio come il caffè normale, viene oggi consumato abitualmente da un’alta percentuale della popolazione. Sul caffè decaffeinato girano tante leggende di cui avrai senz’altro avrai sentito parlare.
Innanzitutto è importante chiarire il termine “decaffeinato”: si tratta di un caffè al quale è stata estratta ed eliminata la caffeina. Per essere considerato tale, un decaffeinato deve avere una percentuale di caffeina non superiore allo 0,1%. Ecco quindi sfatata la prima convinzione secondo la quale il decaffeinato è completamente privo di caffeina. Chiaramente, una percentuale così bassa non ha alcun effetto eccitante sull’organismo. Basti infatti pensare che la percentuale di caffeina nei chicchi non decaffeinati si aggira intorno all’1,5%.
Ma come si ottiene il caffè decaffeinato? Esistono tre diversi metodi. Il primo, il più innovativo, ricorre all’impiego di anidride carbonica: il chicco viene lavato con un gas composto da questa sostanza, che non altera le proprietà organolettiche dei grani. Il secondo utilizza l’acqua. In questo i caso i chicchi vengono trattati con vapore acqueo che va a modificare il loro aroma.
Il terzo prevede l’utilizzo dell’acetato di etile, un solvente naturale che si trova anche nella frutta, sempre meno usato a causa del suo retrogusto fruttato.
La differenza principale tra il caffè normale e il decaffeinato consiste quindi nella lavorazione dei chicchi e nella diversa quantità di caffeina, la quale conferisce al caffè normale quel retrogusto amarognolo.
Molte persone credono che chi non può, per motivi di varia natura (problemi cardiaci, intolleranza, insonnia, gravidanza, etc.), gustare un caffè normale, è costretto ad “accontentarsi” di un caffè decaffeinato che non ha nulla a che fare con il vero caffè. In realtà, questa convinzione è totalmente sbagliata: un buon caffè decaffeinato può presentare lo stesso gusto del caffè normale.
Grazie alla tecnologia e all’esperienza di illy Caffè, il decaffeinato vi stupirà. La miscela contenuta nelle capsule illy conserva tutto il gusto morbido e vellutato del perfetto espresso nonché la sua cremosità. È una bevanda perfetta per coloro che desiderano un decaffeinato leggero al palato ma allo stesso tempo corposo e robusto.
Bene, anche per oggi è tutto, nella speranza che quest’articolo vi sia piaciuto, ti invito a
visitare il blog di www.casalinacoffee.it dove troverai tanti altri articoli interessanti.
Se anche tu desideri fare bella figura con i tuoi amici, ospiti o clienti e vuoi la garanzia di
offrirgli un caffè di straordinaria eccellenza, normale o decaffeinato, puoi contattarmi al numero +39 3714344164 o scrivere all’indirizzo mail: info@casalinacoffee.it.
Per la tua famiglia, per il tuo ufficio o per il tuo bar/ristorante, illy caffè con macchina in
comodato d’uso ti farà assaporare un caffè intenso, cremoso e arricchito da un aroma unico.
Ricordiamo inoltre, che il sistema IES, utilizzato dalla macchina per il caffè, non permette l’utilizzo di altre capsule, in quanto si tratta di una tecnologia brevettata da Mitaca e Illy.